Seguici su
Cerca

Tutte le pagine (10)

Inaugurazione della Via dei Vulcani di Fango

Da un’idea partita non più di un paio d’anni orsono dal nostro sindaco Bedeschi e subito condivisa da Pistoni, l’allora sindaco di Fiorano Modenese, nasce il percorso che ha portato di recente ad un accordo ed alla successiva definizione di quella che oggi è ufficialmente la “Via dei Vulcani di Fango”

Vai alla Pagina

La Campagna di Russia a Viano

Ricerca storica dell'Associazione Studi Militari Emilia Romagna aps

Vai alla Pagina

Presentazione carta escursionistica e App

Le tappe fondamentali e i 53 punti di interesse culturale e ambientale

Vai alla Pagina

Salsa di Casola Querciola

Citata sin dal 1733 dallo scienziato A. Vallisneri, alterna periodi di relativa quiescenza con altri momenti di più intensa attività eruttiva. Rispetto alla vicina Salsa di Regnano non è stata caratterizzata da eventi emissivi di particolare intensità.

Vai alla Pagina

Salsa di Regnano

Si tratta di una vasta area ricoperta da una spessa coltre fangosa sulla quale, periodicamente, si innalzano coni argillosi che, in relazione alle mutevoli condizioni ambientali, possono anche raggiungere l’altezza di alcuni metri

Vai alla Pagina

Storia, Arte e Cultura

Le più antiche testimonianze della presenza umana nel comune di Viano datano al Neolitico (IV millennio a.C.), periodo al quale risalgono alcuni importanti insediamenti presenti nella zona di Casola Querciola e Pulpiano

Vai alla Pagina

Via dei Vulcani di Fango

L’idea, nata da una felice intuizione del Sindaco di Viano Giorgio Bedeschi, subito condivisa dall’allora Sindaco di Fiorano Modenese Claudio Pistoni, si è materializzata con la sottoscrizione (il 5 agosto 2013) dell’Accordo per la Tutela, la Promozione e la Valorizzazione del sistema d’area dei Vulcani di Fango Emiliani 

Vai alla Pagina

Via dei Vulcani di Fango, un percorso emozionale

La Via dei Vulcani di Fango è un percorso emozionale che collega luoghi ed eccellenze attraverso il fenomeno geologico dei vulcani di fango, conosciuti come “Salse”, nei comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Sassuolo e Viano.

Vai alla Pagina

Viano, Teatro della Natura – Turismo e valorizzazione del territorio

Il nuovo brand “VIANO, Teatro della Natura” coniato dall’amministrazione comunale di Viano è riuscito a realizzare ciò che non è mai avvenuto prima d’ora: una condivisione di intenti tra CAI (Club Alpino Italiano), FMI (Federazione Motociclistica Italiana), CER (Coordinamento Escursionisti su Ruote) ed un’Amministrazione Comunale (Viano) per la valorizzazione, fruizione e manutenzione della sentieristica nel rispetto delle regole e del buon senso

Vai alla Pagina