Seguici su
Cerca

Inaugurazione della Via dei Vulcani di Fango

Ultima modifica 5 giugno 2024

Insieme ai comuni di Viano e Fiorano Modenese, anche Maranello e Sassuolo hanno sottoscritto questo protocollo congiunto in cui si legge:” il sistema d’area dei vulcani di fango emiliani può ambire, nello sviluppo dell’economia regionale, a crearsi un proprio ruolo attraverso la tutela, la promozione e la valorizzazione del fenomeno unico e di grande valore storico, paesaggistico, geologico ed ambientale rappresentato dai vulcani di fango, ponendo così le basi anche per uno sviluppo del settore agroalimentare avanzato e di alta qualità e di quello ricettivo, turistico e culturale”.

L’accordo sottoscritto dai quattro comuni pone come obiettivo la conoscenza scientifica, la tutela, la valorizzazione e la promozione a livello locale, nazionale ed europeo del contesto ambientale in cui sono inseriti i vulcani di fango.

Domenica 14 giugno a Nirano, nel corso di una tradizionale festa, è stato idealmente inaugurato il progetto della “ Via dei Vulcani di Fango” attraverso un simbolico taglio del nastro che ha liberato nel cielo decine di variopinti palloncini.

Il 13 settembre la stessa inaugurazione era stata da tempo programmata alle Salse di Regnano; purtroppo le avverse condizioni meteo ne hanno impedito la realizzazione che si è deciso di rimandare alla prossima primavera.

In ogni caso le 70.000 presenze annue alle Salse di Nirano ci incoraggiano a proseguire in questa direzione.

articolo sassuolo giugno 2015
27-12-2023

Allegato 130.50 KB formato doc

articolo VVF Resto del Carlino giugno 2015
27-12-2023

Allegato 526.03 KB formato pdf

Articolo VVF Gazzetta di Modena
27-12-2023

Allegato formato pdf

Articolo modena today VVF
27-12-2023

Allegato 127.50 KB formato doc

articolo su libero VVF
27-12-2023

Allegato 65.54 KB formato pdf


Pagine correlate

La Via dei Vulcani di Fango è un percorso emozionale che collega luoghi ed eccellenze attraverso il fenomeno geologico dei vulcani di fango, conosciuti come “Salse”, nei comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Sassuolo e Viano.

Vai alla Pagina