Seguici su
Cerca

Whistleblower – segnalazioni condotte illecite

Servizio attivo

Ultima modifica 14 maggio 2024

Un whistleblower è colui che denuncia o riferisce alle autorità, pubblicamente o segretamente, attività illecite o fraudolente rilevate nel governo, in un'organizzazione pubblica o in un ente privato

Municipium

A chi è rivolto

Possono inviare le segnalazioni:
• i dipendenti del Comune di Viano a tempo indeterminato e determinato
(compresi gli incaricati ai sensi degli artt.. 90 e 110);
• i lavoratori somministrati
• i collaboratori delle imprese fornitrici di beni , servizi , lavori in favore del Comune

Municipium

Come fare

Le segnalazioni al Responsabile della prevenzione della corruzione si possono inoltrare con il seguente iter procedurale:

Invio segnalazione attraverso la piattaforma informatica.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
a) la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario.
b) nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
c) la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
d) la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
e) la segnalazione, se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata e al segnalante non sono garantite le tutele dell’art. 54-bis.

compilando il modulo di segnalazione allegato e trasmettendola in doppia busta chiusa all’ufficio protocollo, che la trasmette chiusa al responsabile della prevenzione alla corruzione. La segnalazione va inserita in una busta chiusa con all’esterno scritta la dicitura “Riservata Responsabile prevenzione della corruzione” e, all’interno di esso, in altra busta chiusa la indicazione delle generalità del segnalante. Il Responsabile della prevenzione della corruzione, avrà cura di aprire esclusivamente la busta nella quale è contenuta la segnalazione e di custodire in ambente riservato e protetto l’altra busta, debitamente chiusa e sigillata contenente i dati identificativi del segnalante, che procederà ad aprire solo se ricorrano le condizioni specificate al punto 4”; Al segnalante viene da subito assegnato un codice sostitutivo dei dati identificativi dello stesso, che costituirà il codice di identificazione da utilizzare nelle successive fasi procedurali;

la segnalazione può essere acquisita in colloquio riservato con il Responsabile della prevenzione della corruzione.

Municipium

Cosa serve

Presentazione della documentazione o su piattaforma o tramite quanto richiesto dal modulo oppure con colloquio privato

Municipium

Cosa si ottiene

Formalizzazione della denuncia

Municipium

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze sono variabili e a carico del responsabile della corruzione designato

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0522988321