Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Tra Mandorle e Mercanti

Il croccante e le rotte dei saperi nel Mediterraneo antico e medievale

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

27 settembre 2025

Tra Mandorle e Mercanti
Municipium

Cos'è

📅 Sabato 27 settembre 2025 – dalle ore 9.15
📍 Borgo Cadonega, Viano (RE)
 
Il Comitato Scientifico della Tavola di Bisanzio e La Tavola di Bisanzio, con il patrocinio dei Comuni di Carpineti, Viano e Baiso, vi invitano a una giornata tra storia, gusto e tradizione.
Scopriremo il legame tra il croccante e le rotte dei saperi nel Mediterraneo antico e medievale, attraverso:
 
🍬 Una dimostrazione di preparazione del croccante a cura dell’Associazione Le Croccantine di Baiso
👨‍🍳 Una raffinata rivisitazione a opera dello chef stellato Andrea Vezzani (Ristorante “Ca’ Matilde”, Quattro Castella)
📚 Una conferenza della prof.ssa Anna Maria Taragna
🍷 Un pranzo a buffet con prodotti locali
 
💶 Quota di partecipazione: 35 € (pranzo incluso)
📞 Prenotazione obbligatoria entro il 15 settembre: 339.8030061
⚠️ Posti limitati! 
Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

27 set

09:15 - Inizio evento

27
set

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Quota di partecipazione: 35 € (pranzo incluso)

Municipium

Luogo

Borgo Cadonega Relais & Spa

Via Cadonega, 7, 42030 Viano RE, Italia

Municipium

Punti di contatto

La Tavola di Bisanzio : 3398030061

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot